Tendenze design 2025

Il mondo dell’architettura è in continuo movimento: il 2025 dirà addio ai trend che abbiamo visto andare per la maggiore sino ad ora, per inaugurare una nuova era. Vediamo insieme da cosa saranno caratterizzati gli spazi abitati nei prossimi mesi e le tendenze design 2025!

I materiali must nel 2025

Da quest’anno gli spazi si fanno più audaci, siamo pronti per progettare case con un tocco eclettico!

Il minimalismo spinto non sarà più il protagonista della scena, con i suoi colori tenui e poco appariscenti: da quest’anno la casa avrà un carattere più deciso e lo si nota principalmente dai materiali scelti.

Innanzitutto l’ottone resterà in varie declinazioni: questo materiale, con il suo brillante colore dorato e la sua finitura lucida o satinata, conferisce un tocco di raffinatezza e calore a qualsiasi ambiente e si adatta perfettamente a stili classici e contemporanei.

Le tonalità si fanno più calde: anche laddove si scegliesse il colore nero, i materiali accostati saranno in grado di alleggerire la durezza e l’eccessiva modernità. Ad esempio l’unione fra colori scuri, ferro e legno può dare vita a nuovi concept, meno minimal, ma più accoglienti.

Il metallo corten, già alla ribalta da tempo, resta la costante dello spazio domestico: unico nel suo genere, sia per la resistenza che per il suo carattere distintivo dal punto di vista estetico.

Il suo colore, che richiama la terra, grazie all’effetto ruggine, consente di connettersi direttamente alla natura dando all’ambiente un tocco di armonia.

Questo materiale, inoltre, è ampiamente versatile; può essere usato per scale, facciate, parapetti, strutture per giardini, cancelli… nonché è un materiale green.

Il design, così, si abbina alla creatività estetica in maniera armoniosa attraverso il contatto con la natura!

Tendenze design 2025: le forme

Fino ad ora abbiamo visto affermarsi forme spigolose, appuntite e rettangolari.

D’ora in poi possiamo iniziare ad immaginare spazi più curvi, arrotondati e morbidi.

Tavoli, sedie, scale, porte… tutto si plasmerà sotto forma di archi, cilindri e circolarità!

Questo consente, anche, un ritorno dello stile classico, coerentemente a quanto suddetto riguardo ai materiali: gli spazi si riscaldano per creare un ambiente armonioso e più connesso con la natura.

Tendenze design 2025: sostenibilità ed innovazione

Sembra qualcosa di già sentito, vero?!

Eppure il connubio di sostenibilità ed innovazione continua a rinnovare il modo di progettare casa, sempre più.

Cambiano i modi in cui la casa si immagina, si progetta, si vive… nonché i valori che la stessa casa restituisce: maggiore autenticità, calore ed essenza.

Scegliere il metallo corten, ad esempio, è una soluzione a lungo termine poiché si distingue per la sua notevole durabilità nel tempo ed un impatto positivo sull’ambiente.

La sostenibilità si unisce all’innovazione nella gestione della luce in casa: d’ora in poi si prediligono soluzioni in grado di ottimizzazione al massimo la luce diurna.

Prodotto sostenibile implica anche una progettazione mirata a ottimizzare l’ingresso della luce naturale durante il giorno, contribuendo in modo significativo al risparmio energetico.

Le porte e le facciate che favoriscono il passaggio della luce diventeranno sempre più popolari, grazie all’uso di materiali traslucidi o vetri speciali.

Scopri i portoni Fabbridea costruiti su questo concept qui

 

Infine, utilizzare elementi d’innovazione, anche molto semplici come ad esempio luci LED, consentirà di arricchire lo spazio esterno unendo creatività estetica e design!

Nel nostro caso, inoltre, l’innovazione si potrà grazie all’uso di tecnologie di taglio avanzate e di lavorazione 3D al fine di creare forme altamente personalizzate.

 

Personalizzazione ed artigianalità: i trend che non tramontano mai

Ogni scelta che si fa per la propria casa racconta una storia unica: per questo motivo noi di Fabbridea prediligiamo un approccio personalizzato, su misura ed esclusivamente artigianale.

Le tendenze segnano i trend maggiormente in voga, poi ogni cliente potrà tradurle secondo il proprio stile di vita e le necessità individuali e/o familiari.

Il cambiamento è gia in atto ed anche noi, in casa Fabbridea, lo accoglieremo senza però cambiare la nostra vision: innovazione, design e artigianato continuano a dialogare per progettare e realizzare soluzioni esclusive e interamente personalizzate.

Ciò che immagini aspetta solo di essere realizzato!

Seguici e fatti ispirare

 

Contatta i nostri
professionisti

Desideri realizzare un’opera in ferro battuto, acciaio inox o altri metalli pregiati quali rame e ottone che renda unici i tuoi ambienti?

Compila il contact form e inviaci la tua richiesta, i nostri professionisti ti risponderanno al più presto.