DEFINIZIONI
Nelle presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”), i termini non altrimenti definiti avranno il significato loro attribuito di seguito:
“Cliente” significa qualsiasi persona, abbia essa terminato o meno la procedura di registrazione, che navighi all'interno del Sito, ivi incluso chi agisce come Cliente Guest o Cliente Registrato, sia esso Cliente Consumatore o Cliente Professionista.
“Cliente Consumatore” significa la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, così come definito sub articolo 3, lett. a), del Codice del Consumo.
“Cliente Professionista” significa la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale ovvero un suo intermediario, così come definito sub articolo 3, lett. c), del Codice del Consumo.
“Cliente Registrato” significa l'utente che ha ultimato con successo la procedura di registrazione al Sito, che ha scelto il proprio nickname e la propria password per poter accedere, tra gli altri, alla apposita sezione riservata ai Clienti Registrati. Il Cliente Registrato ha facoltà di navigare all'interno del Sito e di utilizzare tutti i Servizi di volta in volta disponibili sul Sito.
- Oggetto
1.1 ll Contratto contiene i termini e condizioni che disciplinano:
(1) la compravendita di Prodotti nonché la fornitura di Servizi acquistati dal Cliente attraverso il Sito; e (2) la navigazione sul Sito da parte del Cliente nonché l’utilizzo di tutte le funzionalità messe a disposizione del Cliente medesimo attraverso il Sito.
1.2 Qualsiasi acquisto di Prodotti o Servizi effettuato da (A) un Cliente, che agisca quale Cliente Consumatore, sarà regolato, oltre che dal Contratto, anche dalle disposizioni del Codice del Consumo D. Lgs 6 set. 2005, n. 206 e del D.Lgs. n. 70/2003, in quanto applicabili; e (B) un Cliente, che agisca quale Cliente Professionista, sarà regolato esclusivamente dal presente Contratto, oltre che dalle previsioni del codice civile, per quanto qui non previsto. - Identificazione del venditore
2.1.Il venditore è Palermo Maria Raffaela, con sede legale in Francavilla Angitola (VV) – Contrada Campo, sn, Italia, partita IVA 01299420792, codice fiscale PLRMRF49E51C960F, titolare del marchio FabbrIDeA (di seguito, “Fabbridea”). - Informazioni relative ai prodotti e loro disponibilità
3.1. Le informazioni relative ai Prodotti, con i relativi codici di prodotto, sono disponibili sul Sito. Le medesime sono fornite in conformità agli articoli 52 e 53 del Codice del Consumo.
3.2. La rappresentazione grafica dei Prodotti proposta sul Sito potrebbe essere difforme dalla realtà. Per qualsiasi ulteriore informazione, il Cliente potrà rivolgersi direttamente alla Palermo Maria Raffaela oppure al partner Fabbridea più vicino. Non tutti i Prodotti descritti nel Sito sono o saranno disponibili presso i partner Fabbridea. - Prezzo
4.1. I prezzi dei Prodotti sono espressi nel Sito in Euro e sono comprensivi di tutte le tasse o imposte applicabili. Ai prezzi dei Prodotti devono aggiungersi le spese di consegna evidenziate distintamente nel modulo d’ordine.
4.2. Fabbridea verifica costantemente che tutti i prezzi indicati sul Sito siano corretti, senza che ciò, tuttavia, possa garantire l’assenza di errori. Nell’eventualità che venisse riscontrato un errore relativo al prezzo di un Prodotto, Fabbridea darà al Cliente la possibilità di riconfermare l’ordine dei Prodotti al prezzo corretto oppure di cancellarlo.
4.3. Le informazioni contenute sul Sito non costituiscono un’offerta da parte di Fabbridea. - Modalità di acquisto
5.1. Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti sono riportati nell’offerta relativa a ciascun Prodotto presente sul Sito. Tutti i prezzi dei prodotti sono indicati in euro, i prezzi possono variare a seconda delle caratteristiche scelte per il prodotto sul configuratore.
5.2. Prima dell’invio di una proposta d’ordine, i Clienti sono invitati ad assicurarsi di aver letto e compreso le istruzioni fornite durante la procedura di acquisto e le presenti Condizioni Generali, poiché esse saranno vincolanti una volta concluso il contratto. Il Cliente dovrà inserire il Prodotto nell’apposito “carrello” e, dopo aver visionato e accettato le Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna e alle condizioni sul diritto di recesso, nonché dopo aver visionato l’Informativa sulla Privacy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l’opzione “Vai alla Cassa”.
5.3. Qualora il Cliente abbia necessità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati, dovrà seguire l’apposita procedura di modifica indicata nel Sito, prima di inoltrare la propria proposta d’ordine. In particolare, il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal “carrello”.
5.4. Con l’invio della proposta d’ordine a Fabbridea il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali.
5.5. Fatti salvi gli utilizzi dei dati descritti nell’Informativa sulla Privacy e soggetti all’espresso consenso del Cliente, il modulo con la proposta d’ordine e i dati del Cliente relativi alla proposta d’ordine saranno mantenuti da Fabbridea per il periodo di tempo previsto dalla normativa vigente. - Modalità di pagamento
6.1. Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, paypal o mediante bonifico bancario.
6.2. Fabbridea accetta i pagamenti effettuati con le seguenti carte di credito:
Visa
MasterCard
American Express
Postepay
6.3. La transazione sarà addebitata sulla carta di credito del Cliente solo dopo che:
(i) siano stati verificati i dati della carta di credito;
(ii) sia stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente e
(iii) sia stata confermata la Realizzabilità del Prodotto da parte di Fabbridea e dunque dopo che l’ordine sarà pronto ad essere evaso.
6.4. Nessun addebito sarà fatto al momento dell’invio della proposta d’ordine, fatto salvo l’addebito eventualmente necessario per l’accertamento della validità della carta di credito.
6.5. Fabbridea accetta anche i pagamenti effettuati mediante bonifico bancario al netto, per il beneficiario, di eventuali spese o costi da effettuare sul seguente codice IBAN: IT 98 Y 03032 42580 010000001482. Eventuali spese bancarie, addebitate al Cliente dalla propria banca, saranno a carico del Cliente.
6.6 Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di acquisto verrà automaticamente annullato e l’acquisto automaticamente cancellato. - Conclusione del contratto
7.1. Il contratto stipulato tra Fabbridea e il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui il Cliente riceva conferma da parte di Fabbridea che la sua proposta d’ordine – inviata nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito – è andata a buon fine, a seguito della verifica della realizzabilità del Prodotto e dell’avvenuto addebito del prezzo sulla carta di credito del Cliente o, in caso di pagamento mediante bonifico bancario, riceva conferma della ricezione del bonifico. La proposta d’ordine inviata dal Cliente sarà vincolante per Fabbridea solo se l’intera procedura di acquisto sarà stata completata regolarmente e in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di errore da parte del Sito.
7.2. Fabbridea non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
7.3. In conformità a quanto disposto dall’articolo 53 del Codice del Consumo, al momento della conferma dell’ordine o dell’esecuzione del contratto Fabbridea provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, un riepilogo delle condizioni generali di vendita, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo e dei mezzi di pagamento, informazioni sulle spese di consegna, un’informazione sulle condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso, inclusa un’informazione sull’esclusione del diritto di recesso in caso di Prodotti personalizzati, l’indirizzo geografico di Fabbridea a cui poter presentare reclami, le informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti. Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a Fabbridea eventuali errori o omissioni. - Invalidità della proposta d’ordine
8.1. In deroga a quanto previsto nel precedente paragrafo 7, nessuna proposta d’ordine deve intendersi accettata da Fabbridea e nessun contratto deve intendersi concluso tra Fabbridea e il Cliente qualora Fabbridea abbia ragionevole e fondato motivo di ritenere che il Cliente:
(i) non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all’acquisto dei Prodotti ordinati, o
(ii) eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto dal paragrafo 13 che segue.
8.2. In tali casi, la proposta d’ordine inviata dal Cliente deve intendersi priva di validità ed efficacia alcuna. Fabbridea provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la non accettazione della proposta d’ordine da parte di Fabbridea e la mancata conclusione del contratto, curando altresì l’annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del Cliente. - Trasporto e consegna
9.1. Per motivi di sicurezza, i Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all’indirizzo di consegna indicato in fase di prima registrazione, se non diversamente indicato dal Cliente. Inoltre al momento della consegna sarà necessaria la firma del Cliente o di un adulto delegato maggiore di anni 18.
9.2. In caso di pagamento mediante bonifico bancario, le spedizioni saranno effettuate solo dopo la ricezione del bonifico da parte di Fabbridea.
9.3. Per ogni ordine effettuato sul Sito, Fabbridea emette fattura dei Prodotti spediti, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D. Lgs. 52/2004. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
9.4. Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate nel modulo d’ordine.
9.5. Tutti gli acquisti verranno spediti mediante corriere (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi il sabato, festivi e feste locali o nazionali, e comunque entro i tempi indicati in fase di conferma d’ordine. I tempi di consegna del Corriere possono arrivare fino a un massimo di 5 giorni lavorativi in più. Fabbridea non è responsabile per ritardi non prevedibili e/ o imputabili al solo Corriere.
9.6. In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, in conformità all’articolo 54 del Codice del Consumo i Prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della conclusione del contratto in conformità al paragrafo 7.1 che precede, salvo che Fabbridea non comunichi - entro lo stesso termine o entro la data ultima concordata per la consegna, anche tramite posta elettronica – l’impossibilità di consegnare i Prodotti ordinati a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti.
9.7. Nel caso in cui, a fronte della comunicazione di Fabbridea di un ritardo nella data di consegna, il Cliente desideri annullare l’ordine, l’eventuale importo già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento da parte di Fabbridea della comunicazione di cancellazione dell’ordine fatta eccezione per i Prodotti personalizzati, in conformità a quanto previsto nel successivo paragrafo 12.
9.8. Per la consegna dei Prodotti è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna dei Prodotti da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
(i) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto (DDT);
(ii) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere senza che il Cliente abbia opposto alcuna contestazione, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato. - Conferma spedizione e consegna
10.1. Fabbridea invierà al Cliente una e-mail di conferma una volta spediti i Prodotti, nonché una successiva comunicazione a conferma della consegna effettuata. - Diritto di recesso e cancellazione ordini
11.1. Fabbridea desidera garantire la completa soddisfazione del Cliente. Il Cliente con la conclusione del contratto accetta che il prodotto acquistato è un prodotto personalizzato.
In conformità a quanto previsto dall’articolo 55, comma 2, lettera c), del Codice del Consumo, il diritto di recesso (previsto dal D.Lgs. 206/2005), di cancellazione o restituzione, che altrimenti sarebbe disponibile, è escluso in caso di ordini relativi a Prodotti personalizzati. Il Cliente riconosce che la rappresentazione grafica proposta sul Sito potrebbe essere difforme dalla realtà: le immagini, i rendering 3d e le fotografie dei cancelli infatti potrebbero non rispecchiare l’effettivo aspetto del prodotto finale.
In ogni caso, potrai effettuare il diritto di recesso o restituzione solo nel caso in cui il prodotto presenti difetti di fabbricazione evidenti a patto che questi vengano restituiti dal Cliente non danneggiati, nonché accompagnati dalla relativa fattura originale, Tale diritto potrà essere esercitato entro 14 giorni dalla data di avvenuta consegna.
Trattandosi di un prodotto artigianale non verranno considerati difetti sfumature non omogenee del colore, piccole imperfezioni nelle saldature, o piccole differenze nelle forme degli elementii che compongono il cancello dovuti alla lavorazione artigianale.
Non è ammessa la cancellazione dell'ordine da parte del cliente una volta che Fabbridea avrà comunicato al Cliente la conferma di accettazione dell'ordine.
11.2. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente dovrà inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. contenente:
(i) la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso o restituzione;
(ii) l’indicazione dei prodotti per i quali il cliente vuole avvalersi del diritto di recesso;
(iii) il numero progressivo d’ordine comunicato da Fabbridea al momento della conferma dell’acquisto;
(iv) codice IBAN nel caso in cui il pagamento sia avvenuto tramite bonifico;
(v) foto attestante il difetto di fabbricazione sul prodotto.
11.3. In caso di esercizio del diritto di recesso, Fabbridea rimborserà per intero il prezzo dei Prodotti in relazione alla modalità di pagamento effettuata dal Cliente, a patto che questi vengano restituiti dal Cliente non danneggiati, nonché accompagnati dalla relativa fattura originale, e opportunamente imballati per essere trasportati.
11.4. Fabbridea si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di quei Prodotti che non risultino conformi a tali requisiti, ovvero che non presentino difetti di fabbricazione evidenti.
11.5. Le spese per la restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente, comprese eventuali tasse e dazi doganali. Qualsiasi spesa sostenuta dal Cliente per la riconsegna non sarà rimborsabile.
11.6. Fabbridea si impegna a rimborsare il Cliente entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricevimento da parte di Fabbridea dei prodotti resi.
11.7. Si raccomanda di spedire i Prodotti usando un corriere, assicurando l’intero importo del bene, e avendo cura di ricevere un numero di spedizione per consentire di rintracciare la spedizione. Fabbridea non sarà responsabile per il rimborso o il risarcimento relativo a Prodotti spediti dal Cliente ma che non siano mai stati ricevuti da Fabbridea a causa di perdita, furto o danneggiamento che non siano imputabili a Fabbridea.
11.8 Qualora il Cliente desideri modificare o cancellare l’ordine già inviato, dovrà inviare tempestivamente, ed in ogni caso prima del ricevimento dell’e-mail di conferma dell'ordine, una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
11.9 Esclusione del diritto di recesso. Il diritto di recesso è escluso e, pertanto, i paragrafi che precedono non trovano applicazione con riguardo a Contratti conclusi con Clienti Professionisti. - Sostituzione prodotti
12.1. Fabbridea intende fornire ai Clienti la possibilità di sostituire i Prodotti acquistati sul Sito. Possono essere sostituiti solo i prodotti che presentano difetti di fabbricazione evidenti.
12.2. Per esercitare il diritto di sostituzione, il cliente dovrà inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. contenente:
(i) la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di sostituzione;
(ii) l’indicazione dei prodotti per i quali il cliente vuole avvalersi del diritto di sostituzione;
(iii) il numero progressivo d’ordine comunicato da Fabbridea al momento della conferma dell’acquisto;
(iv) foto attestante il difetto di fabbricazione sul prodotto.
12.3. In caso di esercizio del diritto di sostituzione, Fabbridea rimborserà per intero il prezzo dei Prodotti attraverso l'emissione di un buono acquisto dello stesso valore da poter utilizzare per acquisti all'interno del sito internet www.fabbridea.com, a patto che questi vengano restituiti dal Cliente non danneggiati, nonché accompagnati dalla relativa fattura originale.
12.4. Fabbridea si riserva il diritto di rifiutare la sostituzione di quei Prodotti che non risultino conformi a tali requisiti, ovvero che non presentino difetti di fabbricazione evidenti.
12.5.Le spese per la restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente, comprese eventuali tasse e dazi doganali. Qualsiasi spesa sostenuta dal Cliente per la riconsegna non sarà rimborsabile
12.6. Si raccomanda di spedire i Prodotti da sostituire usando un corriere, assicurando l’intero importo del bene, e avendo cura di ricevere un numero di spedizione per consentire di rintracciare la spedizione. Fabbridea non sarà responsabile per il rimborso o il risarcimento relativo a Prodotti spediti dal Cliente ma che non siano mai stati ricevuti da Fabbridea a causa di perdita, furto o danneggiamento che non siano imputabili a Fabbridea. - Difetti di conformità
13.1. Qualora un Prodotto venduto da Fabbridea dovesse presentare un vizio di produzione e comunque per qualunque presunto difetto di conformità relativo a Prodotti venduti da Fabbridea, il Cliente dovrà inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione ovvero, nel caso in cui tali rimedi fallissero, ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
13.2. Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
13.3. Quanto previsto ai precedenti commi 13.1. e 13.2. non si applica ai clienti professionisti per i quali si applicano le norme previste dal codice civile. - Errori o inesattezze
14.1. Fabbridea si impegna a fornire informazioni costantemente aggiornate nelle sezioni del Sito relative alla descrizione e/o vendita dei Prodotti. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori. Le pagine del Sito in questione potrebbero contenere errori di digitazione, inesattezze od omissioni, ad esempio relative al prezzo e alla scheda informativa del Prodotto stesso. Fabbridea si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stata inviata una proposta d’ordine e altresì si riserva di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione. - Garanzia di autenticità e diritti di proprietà intellettuale
15.1. Fabbridea garantisce l’autenticità di tutti i Prodotti acquistati sul Sito. I Prodotti a marchio Fabbridea sono realizzati con i migliori materiali, sono prodotti con metodo artigianale nello stabilimento della Palermo Maria Raffaela, e sono tutti rigorosamente ed integralmente MADE IN ITALY.
15.2. Il marchio Fabbridea, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi, marchi di servizio, presenti sui Prodotti, sui relativi accessori e/o imballaggi, marchi di forma, che siano oggetto di registrazione o meno, così come tutte le illustrazioni, immagini e loghi protetti da copyright, e, più in generale, tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti sono e rimangono di proprietà esclusiva della Palermo Maria Raffaela – Ferro Battuto. - Legge applicabile e foro competente
16.1. Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane, delle leggi comunitarie e internazionali qualora i tratti siano stati ratificati dall'Italia.
16.2. Per le controversie derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali la competenza territoriale inderogabile sarà quella del foro del consumatore per il cliente consumatore e del foro di Lamezia Terme (CZ) per il cliente professionista. - Contatti
17.1. Per assistenza sulle modalità di acquisto on-line o per maggiori informazioni sui prodotti Fabbridea, il Cliente può contattare l’Assistenza Clienti Fabbridea al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Cliente può contattare Fabbridea per posta al seguente indirizzo:
Palermo Maria Raffaela – Ferro Battuto
Contrada Campo, sn
89815 Francavilla Angitola (VV)